Mandarin 2

Cucina cinese tradizionale a Milano

Ristorante Mandarin 2

La storia di Mandarin – luogo culto per la cucina cinese tradizionale a Milano – inizia nel 1974: in quell’anno King Sing Cheng, precedentemente chef de La Pagoda, apre la prima sede del ristorante in Via Bellotti, zona Porta Venezia. Sebbene lo chef si sia da poco trasferito dalla Cina con la propria famiglia, suo figlio King Yan Sang è già pronto a portare avanti il successo di Mandarin aprendo una nuova sede.

Nel 1979 nasce, grazie all’impegno e alla passione di Yan Sang e sua moglie Carmela, Mandarin 2 a Milano  in viale Piave, trasferitosi poi nel 1992 in via Garofalo, zona Città Studi.
Carmela (di origini siciliane) e Yan Sang, con un background ricco della tradizione culinaria orientale, riescono a creare un’esclusiva combinazione tra due culture molto differenti. Dopo vent’anni, la gestione del Mandarin 2 a Milano Città Studi viene passata ai figli, cresciuti nel ristorante. L’attuale titolare,  Chun Yi, supportato dall’ineguagliabile zia Antonella, porta avanti la tradizione della famiglia e guida un team di grande professionalità e cortesia, sempre attento alle esigenze del cliente.

Menù cinese con prodotti di qualità

Mandarin 2 a Milano è un’istituzione, rappresenta l’unione tra i sapori orientali della cucina cinese e l’accurata selezione delle materie prime tipica delle migliori realtà gastronomiche italiane. Il servizio alla clientela, rapido e accurato, mette al centro i desideri e le richieste del cliente, che viene accolto e celebrato con un menù d’eccellenza.

Il personale di Mandarin 2 è attivo, partecipe e coinvolto nelle scelte del ristorante. Sempre pronto a fornire consigli e informazioni su ogni singola pietanza inclusa nel menù, lo staff mette al servizio della clientela tutta la propria esperienza. Il cliente è accolto con passione e cortesia, in modo che possa sentirsi realmente immerso nell’atmosfera sobria e rilassante del ristorante, pronto ad assaporare le proposte dello chef.